Il 14 gennaio scorso, i Volontari Capitano Ultimo sezione di Sora, sono stati presenti a Roma ad un incontro in occasione dell'anniversario dell'arresto di Totò Riina, ad opera di una squadra di Carabinieri con in testa un giovane Capitano; una vittoria dello Stato sulla mafia.
Il nostro gruppo, con una folta rappresentanza è stato presente per dare una chiara testimonianza e per ringraziare tutte quelle persone che giorno dopo giorno danno la vita per darci un mondo migliore.
Parole forti quelle pronunciate da Capitano Ultimo nel suo discorso iniziale, che hanno lasciato un segno indelebile, parole di una persona che non si è fermata davanti al primo ostacolo che è andata avanti con il suo acume investigativo che portò trentuno anni fa, alla cattura del Capo dei Capi di Cosa Nostra.
E' stata una giornata strordinaria, con tante persone raccolte che hanno prima partecipato al ricordo dell'arresto del boss mafioso e del suo guardiaspalla, ma sopratutto al ricordo degli uomini che unitamente a Capitano Ultimo gli strinsero la manette, che oggi non erano presenti, poi alla Santa Messa e successivamente ad un pranzo povero, preparato dai tanti operatori che giorno dopo giorno gli vivono affianco, ed ai ragazzi della casa famiglia che accoglie circa una quindicina di giovani disadattati ed altri senzatetto a cui viene ogni giorno garantito un pasto ed un posto per dormire.
Il tutto si è svolto con estrema semplicità ed il raccoglimento dovuto, senza proclami e senza clamori.
E' stata l'occasione di stringere la mano e conoscere personalmente "Capitano Ultimo" che ha avuto nei confronti della nostra Sezione parole di incoraggiamento: "State uniti, e non mollate mai", queste la parole formulate dal nostro Capitano al momento di salutarci.
Una giornata che non si dimenticherà molto facilmente e che vale la pena di ripetere.
Un onore esserci stato, un onore avere a Sora una Sezione Volontari Capitano Ultimo che certamente porterà sempre più in alto il nome di Capitano Ultimo.
25.000 RICETTE gratis |