Sora. Commemorazione dell'80° anniversario dei martiri di Fiesole

Dopo le commemorazioni e gli eventi organizzati il 12 agosto, anniversario del sacrificio dei “Martiri di Fiesole”, la Città di Sora si prepara ad onorare ancora una volta i tre Carabinieri tra cui il figlio di questa terra, il Car. M.O.V.M. Alberto La Rocca. 

Per questa giornata l’Amministrazione Comunale, ha dedicato un programma di tutto rispetto.

Nella mattinata di domani 24-09-2024, con inizio alle ore 09,00, presso l’Auditorium dell’IIS Cesare Baronio verranno coinvolti gli studenti di Istituti di Istruzione della città di Sora in un concorso riservato alle classi 5^ Primaria, 3^ secondaria di I grado e 2^ secondaria, sul tema: “Il Sacrificio dei Martiri di Fiesole, del Carabiniere M.O.V.M. Alberto La Rocca, tributo alla forza e alla nobiltà dello spirito umano, faro di speranza e di ispirazione per le generazioni future”.

Nell’occasione ci sarà la proiezione del Film per la TV prodotto da Rai Fiction “A Testa Alta”. Successivamente gli alunni avranno la possibilità di interagire con il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Colonnello Gabriele Mattioli, e con il Sindaco della Città di Sora, il Dott. Luca Di Stefano, sulle tematiche emerse durante la proiezione dei Film, al termine del quale, verranno esaminati gli elaborati dei ragazzi che hanno partecipato al concorso.

Nel pomeriggio, alle ore 17,00 presso il cimitero di Sora, ci sarà, con gli onori militari, la deposizione di una corona di alloro. Successivamente, anche presso la Caserma della Compagnia Carabinieri di Sora che è appunto intitolata al Martire, sarà deposta un’altra corona. 

Ciliegina sulla torta alle ore 18,00, in Piazza Santa Restituta il Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri.

Anche la Sezione sorana dei Volontari Capitano Ultimo parteciperà rendendo gli onori al martire sorano, con una cospicua rappresentanza.